-
Secondo le previsioni, gli Stati Uniti guideranno la ripresa del 2015, insieme ai mercati emergenti
-
Nonostante i nuovi arrivi alla Banca di Inghilterra, la “scienza triste” deve fare di più per aprire le porte alle donne
-
La ricerca analizza gli elementi e i fattori di non competitività della Campania e delle regioni del Mezzogiorno nel contesto europeo, utilizzando l’indice di competitività regionale e i dati del 2010 e del 2013.
-
Nel prossimo mese di giugno, secondo le cadenze previste dalla Riforma Gelmini, nuove Commissioni Idoneative si preparano a dare rinnovate speranze ai “rampanti giovani” che vogliono intraprendere la carriera universitaria dopo aver maturato esperienze e competenze di ricerca frequentando le “Scuole” delle nostre università meridionali.
-
Sin da quando è stato introdotto, il microcredito ha suscitato numerosi e accesi dibattiti, riguardo ai suoi effetti sia micro che macroeconomici.
-
Ugo Marani, presidente RESeT, firma il primo editoriale della nuova stagione associativa. Un saggio breve che fa da spalla al nuovo sito, da oggi in rete, e che conferma quanto di buono fatto dall'associazione a quasi due anni dalla sua nascita.
Cooperazione allo sviluppo
RESeT - Ricerca su Economia, Società e Territorio - C.F. 95160420634 P.I. 07121721216
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Cinthia, 26 - 80126 Napoli (Monte S.Angelo) Realizzato da stefanoschillaci.it
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Cinthia, 26 - 80126 Napoli (Monte S.Angelo) Realizzato da stefanoschillaci.it