-
Il piccolo stato baltico è una delle economie con la crescita più rapida in Europa. La zona euro invece, è in recessione e deflazione. Allora perché la Lituania vuole adottare la moneta unica?
-
Le economie più deboli dell'America Latina stanno raggiungendo il punto di rottura
-
Un rispettato membro dell’ Unione europea e dell'euro, la cui economia è tra quelle in più rapida crescita del continente
-
Come il tango, la fama degli economisti argentini si tinge di tristezza
-
La storia di due economisti francesi e la rivalità delle loro scuole.
-
Le grandi banche hanno assistito a molti cambiamenti, ma è in arrivo una ristrutturazione ancora più ampia.
-
Nel successo l’aspetto è importante quanto il conseguimento di risultati.
-
Un trilemma comporta il sacrificio inevitabile di una delle tre caratteristiche desiderabili.
-
La burgernomics, introdotta nel 1986 da The Economist, è oggi utilizzata in quarantotto Paesi ed è stata oggetto di almeno venti studi accademici, oltre a rappresentare uno strumento informale di comparazione del potere di acquisto di una valuta.
-
Il governo italiano sta immettendo liquidità eccessiva in un settore malandato.
The Economist
RESeT - Ricerca su Economia, Società e Territorio - C.F. 95160420634 P.I. 07121721216
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Cinthia, 26 - 80126 Napoli (Monte S.Angelo) Realizzato da stefanoschillaci.it
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Cinthia, 26 - 80126 Napoli (Monte S.Angelo) Realizzato da stefanoschillaci.it