-
E in Campania si conducesse un'indagine seria e approfondita sui "concetti-miraggio" che di più, negli ultimi anni, hanno teso a stemperarsi in chimere sempre più vaghe, non vi è dubbio che ai primi posti dell'immaginario collettivo si attesterebbero quelli di "lavoro" e di "sinistra".
-
La contesa elettorale in Campania vive poco di dibattito economico; forse solo di due slogan contrapposti, apodittici quanto sterili.
-
Come il bilancio della regione Campania appena approvato pecchi di trasparenza
-
A chi analizza i possibili esiti di un intervento di politica economica o sociale suscita, lo si deve confessare, un sottile piacere la conferma di una previsione, specie se a pronosticarne gli esiti egli non si trova in nutrita compagnia.
-
La virtù della lungimiranza risiede nella capacità di declinare ciò che è, apparentemente, opposto: il concreto con l'intangibile, la sofisticatezza intellettuale con il sociale.
-
Per poter impedire al blocco di centrodestra di continuare a governare la nostra regione tre paiono gli elementi che, in primo luogo, il partito italiano di maggioranza relativa dovrebbe mettere in campo
-
La crisi non solo ci allontana dall'Europa ma amplia le distanze relative di guadagno e di benessere tra gli abitanti della stessa regione
-
Il ridimensionamento culturale di una teoria o una brusca inversione di rotta del modello di politica economica, ha sempre riguardato il modello della “sconfessione".
-
Il sistema bancario italiano sta oggi cercando di arrestare le proprie fragilità patrimoniali e il ridimensionamento europeo anche a scapito del Mezzogiorno.
-
La Campania è una delle regioni europee a maggior impatto recessivo dopo quanto avvenuto nel 2008 e negli anni successivi.
Ugo Marani
RESeT - Ricerca su Economia, Società e Territorio - C.F. 95160420634 P.I. 07121721216
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Cinthia, 26 - 80126 Napoli (Monte S.Angelo) Realizzato da stefanoschillaci.it
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni - Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Cinthia, 26 - 80126 Napoli (Monte S.Angelo) Realizzato da stefanoschillaci.it